X

La pianificazione: Priorità quotidiane

Quante volte nelle tue convulse giornate ti sei ritrovato alla sera a considerare che c’erano delle cose importanti che non hai fatto. Questo accade perché nono fatto una pianificazione della giornata, non hai assegnato priorità alle varie attività.

Indice contenuto

Cose importanti, cose urgenti

Le cose si possono suddividere in cose importanti e cose urgenti; non è detto che una cosa urgente sia anche importante e viceversa. Facciamo un esempio per capirci: devi contattare una persona per dare una disposizione su una cosa da fare nei prossimi giorni. Sai che potrai trovare questa persona entro le 8,30, dopo non più per vari motivi. Evidentemente questa sarà una cosa che dovrai fare subito, è urgente ma non è così importante per la tua attività quotidiana. Al contrario devi riflettere su una decisione da prendere e organizzare in modo che sia svolta come si deve, da questo dipende la realizzazione di un progetto che ti porterà un significativo reddito. Questo è importante, certamente ma se non lo fai alle 8,30 ma successivamente alla cosa urgente, è addirittura meglio, potrai dedicare a questo tutto il tempo necessario.

Pianificare le cose urgenti

Ritorniamo all’inizio, alla tua giornata convulsa come tutte, del resto. Hai mille cose da fare ma se non ti dai una pianificazione, rischi che le cose importanti non siano fatte, a favore di cose di minore importanza e che potrebbero attendere altri momenti per essere realizzate. Se continui ad agire in questo modo avrai fatto tanto ma non le cose più importanti. Come fare, allora? La cosa migliore è fermarsi un momento alla sera prima di coricarti a pensare alle cose da fare il giorno successivo e compilare una lista. In questa ci saranno certamente delle cose che devi assolutamente fare e altre che fungono da corollario, cose che se anche cadono poi nel giorno dopo non ha importanza.

Fai in modo che le cose a cui hai assegnato delle priorità maggiori siano evidenziate per assicurarti che siano assolutamente fatte il giorno successivo, sottolineale, colorale in modo che risaltino a colpo d’occhio. Facendo la lista alla sera, hai sempre la possibilità di integrarle con qualcosa che hai dimenticato e il giorno dopo potrai partire con decisione senza perdite di tempo.

Come agire il giorno dopo

Al mattino svolgi immediatamente le cose urgenti, poi ti dedicherai alle cose a cui hai assegnato le priorità maggiori, svolgendo prima quelle più complicate. Il principio deve essere quello dell’impegno decrescente perché quando sei riposato riuscirai a svolgere con meno peso le cose più gravose, poi man mano che sarai più stanco e con minore capacità di concentrazione, avrai da fare le cose sempre meno impegnative. Tutto ti sembrerà più semplice, anche perché le cose gravose ti aumentano lo stress e una volta svolte ti sentirai sollevato e più sereno nella tua attività.

Molto probabilmente tra le tante cose che hai da fare ce ne sono un certo numero che possono essere svolte anche da altre persone, che non richiedono strettamente l’esecuzione tua personale. Impara a delegare tutto il possibile, avrai solo il compito di verificare che sia fatto come si deve ma non avrai perso tempo a realizzarle. A cosa serve tutto questo? Innanzitutto per non dimenticare di fare le cose prioritarie, secondo per avere sempre sott’occhio le cose da fare assegnando anche un tempo per l’esecuzione in modo da garantirti la massima razionalizzazione delle attività, facendo di più in modo ordinato con meno fatica. Possiamo dirti che se fai una pianificazione corretta delle tue attività, vedrai le cose svolgersi velocemente, aumenterai la tua produttività e anche la tua vita familiare ne trarrà beneficio, con meno stress e più tempo da dedicare ai figli, alla moglie, alla normale vita di una famiglia serena.

Redazione:
Related Post