X
    Categories: Salute

Come aumentare le difese immunitarie negli adulti e nei bambini

Le difese immunitarie in alcuni periodi dell’anno possono venire meno, come per esempio accade durante i cambi di stagione, o in situazioni di stress, patologie, dieta scorretta, eccessivo uso di farmaci. Cosa fare per non abbassare la guardia? Ecco tutti i consigli su come aumentare le difese immunitarie negli adulti e nei bambini.

Indice contenuto

Come rafforzare il sistema immunitario negli adulti

Aumentare le difese immunitarie è facile, basta seguire alcune semplici regole e soprattutto condurre uno stile di vita sano e regolare. Ecco alcuni consigli per rinforzare le difese immunitarie:

  • Osservare una dieta ricca di frutta e verdura
  • Praticare una regolare attività fisica
  • Evitare di eccedere con l’alcol
  • Evitare di fumare
  • Riposare bene e almeno 7/8 ore a notte
  • Tenere il peso e la pressione arteriosa sotto controllo
  • Osservare una igiene personale corretta

Quali ingredienti prediligere nella dieta

Vi sono ingredienti che più di altri aiutano ad alzare le difese immunitarie. Oltre agli agrumi e alle fragole, che hanno un contenuto elevato di vitamina C, un alimento da privilegiare è l’aglio fresco, ricco di allicina, utile per contrastare in modo naturale le infezioni.

Anche la frutta secca è ideale per il sistema immunitario, è ricca di vitamina E ed è un anti-ossidante naturale. Rientrano nella frutta secca nocciole, noci, mandorle e semi oleosi.

Da privilegiare sono anche gli alimenti ricchi di zinco e selenio, che aiutano la rigenerazione dei tessuti danneggiati e attivano i globuli bianchi contro le infezioni. Ottimo è anche lo yogurt e i probiotici, che esercitano un’azione protettiva del sistema immunitario.

Come aumentare le difese immunitarie nei bambini

Come alzare le difese immunitarie nei bambini? Fondamentale è un’alimentazione sana, che prevede il consumo di più porzioni di frutta e verdura al giorno, legumi, cereali integrali e frutta secca, e alimenti con alte fonti di vitamina C, indispensabile per rafforzare le difese immunitarie, che si trova negli agrumi, nei kiwi, nelle fragole.

Importante è anche la qualità e quantità del sonno per aumentare le difese immunitarie nei bambini. Fra 1 e 3 anni un bambino deve dormire tra le 12 e le 14 ore giornaliere, mentre per quelli più grandicelli, tra i 5 e i 12 anni, vanno bene 10 o 11 ore di sonno.

Aver cura dell’igiene è un altro fattore che aiuta i bambini a rinforzare le difese immunitarie. Appena rientrati a casa devono lavare bene le mani per allontanare batteri e germi.

Un altro aspetto importante che contribuisce a rafforzare il sistema immunitario nei bambini è lasciare loro del tempo libero per giocare e divertirsi, evitando di sovraccaricarli di impegni e compiti. Eliminando ansie e tensioni i bambini si rilassano e danno il meglio di loro stessi.

Rimedi per aumentare le difese immunitarie

Esistono svariati rimedi naturali per rafforzare le difese immunitarie, che sono anche facilmente reperibili. Fra quelli ritenuti più efficaci per stimolare le difese immunitarie, da assumere anche in presenza di determinati sintomi, troviamo l’echinacea, una pianta dall’azione immunostimolante, con eccellenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Efficace risulta anche l’eleuterococco, un arbusto appartenente alla famiglia delle Araliacee, alto approssimativamente due metri e originario delle regioni asiatiche nord orientali, ottimo per rinforzare le difese immunitarie, utile per ridurre l’incidenza di complicanze legate all’influenza proteggere dagli episodi di riattivazione dell’herpes simplex di tipo II ecc. L’eleuterococco è anche un rinvigorente e fortificante, indicato per persone debilitate o convalescenti, e per migliorare capacità intellettive, attenzione e memoria.

 

Molto apprezzata è anche l’uncaria, una pianta dotata di una spiccata attività immunostimolante, indicata soprattutto in caso di malattie da raffreddamento oppure a scopo profilattico in associazione ad altre piante del genere.

Altra erba stimolante per il sistema immunitario è anche l’Andrographis, un’erba da lungo apprezzata in Asia e nel resto del mondo, grazie alle sue importanti proprietà. Al suo interno infatti possiamo trovare diversi composti fitochimici ed antiossidanti utili per l’organismo.

Già utilizzata da millenni come rimedio naturale per innumerevoli mali in diverse civiltà e culture, era tradizionalmente usata in Cina per trattare infezioni e malanni invernali. In realtà esistono solide fondamenta scientifiche sulla sua efficacia.

Redazione:
Related Post