Poter contare su denti forti e allo stesso tempo belli è davvero fondamentale. Ma per arrivare al raggiungimento di questo obiettivo dobbiamo riuscire ad integrare la cura dei denti che svolgiamo a casa ogni giorno con dei periodici controlli professionali dal dentista. Infatti l’igiene orale svolta professionalmente in uno studio odontoiatrico può essere veramente determinante, anche quando si tratta di semplice pulizia dei denti. Ma come regolarsi con la pulizia dei denti di tipo professionale e quando farla? Vogliamo rispondere a queste domande, fornendoti una serie di consigli che sicuramente si potranno rivelare molto utili.
Indice contenuto
Quando fare la pulizia dei denti di tipo professionale
Se ti rivolgi ad uno studio professionale, come Centrodelsorrisocuneo.it, avrai la possibilità di fare molta attenzione alla cura dei tuoi denti, anche quando, come abbiamo già specificato, si tratta della pulizia. Infatti devi tenere conto del fatto che l’azione di pulizia quotidiana che svolgi a casa spesso non si rivela sufficiente a rimuovere tutta la placca che si accumula sui denti.
Ecco perché diventa veramente molto importante riuscire a sottoporsi a delle periodiche sedute di igiene dentale di tipo professionale da svolgere nello studio dell’odontoiatra.
In molti si chiedono ogni quanto provvedere a questo tipo di intervento. In generale il consiglio degli esperti da questo punto di vista è quello di fare una pulizia professionale almeno ogni quattro o sei mesi.
Utilizzando degli strumenti specifici, il dentista può rimuovere gli accumuli di placca e il tartaro che può rimanere imprigionato sotto le gengive o negli spazi fra un dente e l’altro. È molto importante provvedere alla pulizia di queste parti della bocca, perché proprio qui possono accumularsi germi e batteri che mettono in difficoltà tutta la salute della cavità orale e possono causare infiammazioni di vario genere.
I consigli per l’igiene dei denti quotidiana
La cura dei denti comunque va coltivata in maniera molto attenta nel quotidiano. Anche il dentista potrà darti quei consigli specifici che ti servono da tenere presenti quotidianamente. Ci sono delle piccole e sane abitudini che non dovrebbero mai essere perse, anche per pulire i denti a casa.
Per esempio è fondamentale lavarsi i denti dopo ogni pasto principale, provvedendo ad una pulizia accurata almeno tre volte al giorno.
È essenziale non essere frettolosi e prolungare l’operazione di spazzolamento per almeno tre minuti. Inoltre gli esperti raccomandano di utilizzare almeno una volta al giorno il filo interdentale. Quest’ultimo svolge una funzione rilevante, perché agisce rimuovendo gli accumuli di placca anche nei punti in cui difficilmente si può arrivare con lo spazzolino.
E poi c’è un’altra abitudine da non dimenticare, relativa proprio al cambio dello spazzolino, che dovrebbe essere sostituito ogni due mesi circa. Fai sempre attenzione nel notare dei danni che possono comparire sulle setole e in tal caso provvedi a cambiare lo spazzolino.
Quando ti lavi i denti a casa e li spazzoli, presta la stessa attenzione sia ai denti anteriori che a quelli posteriori e non trascurare alcune parti della bocca. Anche il movimento dello spazzolino può essere molto importante. Ti consigliamo di non eccedere con lo sfregamento e di non esagerare con un’eccessiva pressione, perché questo nel tempo potrebbe causare un aumento della sensibilità dentale. Si possono avere dei danni alle gengive e, con un’eccessiva pressione protratta nel tempo, si potrebbe arrivare anche al danneggiamento dello smalto dentale.
È molto importante agire con delicatezza, ma allo stesso tempo con delle mosse decise, compiendo, specialmente nella parte anteriore, dei movimenti rotatori che vanno dalle gengive verso i denti. Nella parte interna dei denti anteriori, quindi negli incisivi e nei canini, è meglio adottare un movimento lineare, che vada in direzione dall’interno all’esterno della bocca.