Ci sono comportamenti più produttivi e altri meno, ci sono organizzazioni mentali ma anche pratiche che ti aiuto a svolgere al meglio il tuo lavoro e con più serenità e altre che invece ti rallentano soltanto.
Passi un terzo della tua giornata dentro lo stesso ufficio ormai da 5 anni se non di più, ogni tanto cambiare ti aiuta a gestire al meglio il tuo lavoro e renderlo anche più piacevole. Cambiare ordine, stile e colore fa bene alla tua mente.
Indice contenuto [nascondi]
CREARE UN AMBIENTE PRODUTTIVO
Personalizza la tua postazione. Non lasciare vuota la tua scrivania: prenditi un contenitore per le tue penne, evidenziatori e matite; metti una pianta per dare un po’ di colore e di vita alla tua postazione, e soprattutto è consigliata per riciclare l’aria; usa post-it colorati come promemoria per i tuoi impegni, password o contatti; utilizza due o più raccoglitori, magari colorati così da poterli distinguere più facilmente, per i tuoi documenti.
Un planner per organizzare tutto, dai tuoi impegni professionali a quelli personali, la sua efficienza è il fatto che è diviso in giorni e in fasce orarie, così da permetterti di poter organizzare al meglio call, riunioni, articoli da mandare, progetti da chiudere, appuntamenti e tanto altro. Attraverso questo puoi organizzare il tuo lavoro evitando di perderti qualcosa.
I post-it hanno diverse potenzialità, la prima quella più banale da promemoria: numeri di telefono, mail e password ma non stai valutando, forse, il loro maggior valore quello di salva idee, durante la giornata puoi avere diverse idee che ti vengono mentre magari stai svolgendo un altro progetto, però se non te le segni da qualche parte tempo pochi secondi e ti sarai dimenticato, per questo da domani dovrai utilizzare i post-it per salvare le tue idee nel corso della giornata e utilizzarle poi al momento giusto.
ORGANIZZA IL TUO SPAZIO
Non sempre il tuo spazio di lavoro è come te lo saresti immaginato, a volte devi far stare una grande quantità di materiali, documenti e mobili in uno spazio ridotto, non ti preoccupare ci sono diverse soluzioni che puoi adottare. Quando parti con l’acquisto e il montaggio dei mobili fermati ed analizza con precisione gli spazi che hai, dove sono i punti luce, dov’è la finestra, quanto è alto il soffitto e quanto sono lunghi i muri.
Dopo che avrai stabilito tutte queste cose potrai procedere con l’arredamento, prima di tutto posiziona la scrivania nel punto dove per la maggior parte del tempo è illuminata dalla luce naturale e quando invece è illuminata dall’illuminazione artificiale non crea problemi, utilizza al 100% i tuoi spazi così da non perdere nemmeno un centimetro: scaffali, mensole, cassettiere, valuta cos’è per te indispensabile e cosa può essere superfluo e crea il tuo spazio. Non dimenticarti di dedicare degli spazi alla tua creatività: poster, foto, frasi motivazionali, una libreria e molto altro che ti posso aiutare a passare al meglio le tue giornate in ufficio.
Ricorda il tuo ufficio deve avere poche caratteristiche ma fondamentali: primo deve piacere a te e darti serenità, secondo deve essere un biglietto da visita per i tuoi clienti e in fine deve avere spazio di manovra e tutto a portata di mano.